La Svizzera scommette sulle Pmi e sui territori: stanziati 650 milioni di franchi
Chiara De Carli
26 Gennaio 2023 - 11:02

Tra il 2024 e il 2027, la Confederazione ha deciso di puntare soprattutto su digitalizzazione e sviluppo sostenibile.
Chiara De Carli
26 Gennaio 2023 - 11:02
Tra il 2024 e il 2027, la Confederazione ha deciso di puntare soprattutto su digitalizzazione e sviluppo sostenibile.
Sara Bracchetti
20 Gennaio 2023 - 17:48
Usa e Cina restano in testa ai Paesi dove le pmi hanno mostrato interesse a espandersi, ma fra i nuovi mercati si segnala l’India. Parola del direttore della sezione ticinese di Switzerland Global Enterprise, dal 1927 in aiuto delle imprese che vogliono crescere oltreconfine. Prossime sfide? Scommettere sui giovani e imparare a tenerseli "in casa".
Chiara De Carli
16 Dicembre 2022 - 10:06
In Svizzera sono fallite più di 4000 aziende. E mentre il tasso di insolvenza aumenta, diminuisce dell’1% il numero di nuove attività.
Redazione
14 Dicembre 2022 - 12:23
Il 2022 è stato un anno tutto sommato positivo, mentre sempre più incertezze si delineano con l’avvicinarsi del nuovo anno,
Chiara De Carli
23 Novembre 2022 - 16:20
Per il quinto mese consecutivo il Pmi composito è al di sotto della soglia di crescita, ma è in crescita di 0,5 punti rispetto a ottobre.
Chiara De Carli
21 Novembre 2022 - 14:55
E invita i Comuni ad attivarsi, in maniera coordinata con Cantone e Confederazione, per farsi promotori di comportamenti socialmente responsabile.
Chiara De Carli
17 Novembre 2022 - 09:55
Secondo l’indagine di Axa Svizzera, l’84% delle Pmi della nazione stanno lavorando a una strategia concreta di sostenibilità. Ma spesso a mettere i bastoni in mezzo alle ruote sono burocrazia e mancanza di risorse.
Chiara De Carli
17 Novembre 2022 - 09:50
Nei primi 9 mesi dell’anno il fatturato dell’industria Mem è cresciuto del 9,6%. Ma l’incertezza dettata dal futuro fa crollare le nuove commesse dall’estero del 21%.
Chiara De Carli
21 Ottobre 2022 - 09:08
«Per consentire al cantone di fare il salto di qualità è necessario che ogni attore faccia la sua parte», ha affermato Modenini durante la presentazione di "Ticino 2032".
Chiara De Carli
4 Ottobre 2022 - 09:53
L’entusiasmo, generato dai segnali positivi giunti nella giornata di ieri dagli indici Pmi e dal rallentamento dell’inflazione, potrebbe durare poco. Dietro l’angolo le imprese devono fare i conti con scarsità di materiale e rincaro dei prezzi energetici.