Penuria di energia: entro il 2025 la Svizzera avrà una riserva da 1000 MW
Chiara De Carli
25 Gennaio 2023 - 12:56

L’ordinanza sulla costruzione di una riserva di energia elettrica, entrerà in vigore dal 15 febbraio.
Chiara De Carli
25 Gennaio 2023 - 12:56
L’ordinanza sulla costruzione di una riserva di energia elettrica, entrerà in vigore dal 15 febbraio.
Chiara De Carli
19 Gennaio 2023 - 12:34
Le parole del presidente dell’autorità di regolamentazione statale indipendente per l’industria elettrica lasciano presagire un nuovo aumento dei prezzi della corrente. Dopo che nel 2023 è aumentata del 27%: «un aumento senza precedenti».
Redazione
11 Gennaio 2023 - 10:42
Prende il posto di Matthias Ramsauer che ha diretto la Segreteria generale del DATEC per quattro anni.
Sara Bracchetti
28 Dicembre 2022 - 10:07
Nel mercato europeo si registra un -25% a dicembre. Anche il prezzo del gas naturale è al livello più basso dall’inizio della guerra, ma per avere effetti in bolletta bisognerà attendere ancora un po’.
Redazione
26 Dicembre 2022 - 08:19
L’inverno rigido rappresenta un grande problema per milioni di persone in Ucraina. Molte non hanno né elettricità né riscaldamento a causa degli attacchi mirati alle infrastrutture energetiche del Paese.
Redazione
22 Dicembre 2022 - 10:19
La Confederazione ha firmato un altro contratto per una centrale elettrica di riserva che sarà disponibile già quest’inverno. Si tratta della centrale termoelettrica esistente di Groupe E a Cornaux (NE), con una potenza di 36 megawatt (MW).
Sara Bracchetti
21 Dicembre 2022 - 12:30
La Confederazione ha appena deciso per l’adozione dell’analoga misura stabilità dall’Ue per questo e il prossimo inverno, ma l’adesione sarà su base volontaria.
Redazione
7 Dicembre 2022 - 08:50
La Confederazione ha sottoscritto contratti con Axpo, CKW e BKW. Le tre aziende costituiranno una centrale elettrica di riserva nazionale composta da gruppi elettrogeni di emergenza.
Sara Bracchetti
30 Novembre 2022 - 17:20
Il mese di novembre registra il ribasso, perfino maggiore delle attese degli analisti: un sospiro di sollievo per i mercati, che ora sperano in un ritocco dei tassi da parte della Bce.
Gianluca Papa
26 Ottobre 2022 - 12:39
Con questo intervento Axpo Holding SA, potrà ricorrere ad un prestito federale, sempre nel rispetto delle scadenze definite.