Disoccupazione stabile: a luglio tasso all’1,9%. Scende in Ticino e nei Grigioni
Chiara De Carli
7 Agosto 2023 - 16:05

In Ticino, con 3’470 disoccupati, si attesta al 3,9%. Nei Grigioni con 685 persone senza lavoro allo 0,8%.
Chiara De Carli
7 Agosto 2023 - 16:05
In Ticino, con 3’470 disoccupati, si attesta al 3,9%. Nei Grigioni con 685 persone senza lavoro allo 0,8%.
Chiara De Carli
4 Agosto 2023 - 10:14
Mentre in certi settori le prospettive occupazionali rimangono elevate, nel bancario, all’ingrosso e manifatturiero la situazione è peggiore, gli effetti del rallentamento dell’economia globale si fanno sentire.
Chiara De Carli
3 Agosto 2023 - 14:12
Nelle scorse settimane la Lega ha depositato un’interrogazione al Consiglio di Stato per contrastare le assunzioni privilegiate di manodopera frontaliera a basso costo.
Chiara De Carli
24 Luglio 2023 - 10:21
Dall’indagine realizzata dalla società di consulenza PwC è emerso che solo il 38% degli svizzeri riesce ad arrivare a fine mese.
Chiara De Carli
17 Luglio 2023 - 15:48
Sei deputati leghisti in Gran Consiglio hanno presentato un’interrogazione al Consiglio di Stato riguardo agli annunci di lavoro che privilegiano l’assunzione a basso costo di frontalieri.
Chiara De Carli
26 Giugno 2023 - 10:48
Economiesuisse ha presentato oggi a Berna una serie di possibili soluzioni per contrastare il fenomeno della carenza di manodopera.
Chiara De Carli
21 Giugno 2023 - 09:31
Secondo l’indagine Swipra, tra luglio 2022 e giugno 2023 la presenza femminile nei cda delle aziende svizzere è passato dal 28,5% dell’anno scorso al 30,8%. Tra i nuovi membri eletti negli organi escutivi, sale al 34,3%.
Chiara De Carli
13 Giugno 2023 - 08:34
Lo dice il ManpowerGroup Employment Outlook Survey. Per il prossimo trimestre, 26 aziende svizzere su 100 sono disposte ad assumere nuovo personale.
Chiara De Carli
7 Giugno 2023 - 09:48
Il tasso di disoccupazione degli svizzeri è rimasto stabile su base mensile all’1,3%, in calo dello 0,2% su base annua.
Chiara De Carli
6 Giugno 2023 - 10:28
Secondo i dati diffusi dall’Ustat, il lavoro a tempo parziale sta prendendo sempre più piede. Soprattutto nel terziario.