Tra sport sulla neve e lusso, al via la Snow Polo World Cup 2023 a St. Moritz
Matteo Casari
21 Gennaio 2023 - 09:23

La competizione unica del polo giocato sul lago ghiacciato di St. Moritz si svolgerà nel weekend tra il 27 e il 29 gennaio.
Matteo Casari
21 Gennaio 2023 - 09:23
La competizione unica del polo giocato sul lago ghiacciato di St. Moritz si svolgerà nel weekend tra il 27 e il 29 gennaio.
Matteo Casari
10 Gennaio 2023 - 13:45
L’attuale perturbazione sta portando precipitazione nevose a nord delle Alpi. Tuttavia, sulle cime del nostro cantone il cima invernale ritornerà solo parzialmente e senza neve abbondante.
Matteo Casari
29 Dicembre 2022 - 15:02
Le alte temperature di questo inverno non danneggiano la stagione sciistica nei Grigioni italiani. A differenza del Ticino, qui gli impianti continuano ad accogliere normalmente gli sciatori.
Redazione
23 Dicembre 2022 - 09:39
Un problema tecnico dell’airbag potrebbe impedirne il corretto gonfiaggio dopo l’azionamento.
Matteo Casari
16 Dicembre 2022 - 12:50
Grazie alle nevicate, il comprensorio di Airolo Pesciüm ha avviato giovedì un’apertura graduale degli impianti di risalita.
Matteo Casari
12 Dicembre 2022 - 11:12
Lo Snow Sports Summit St. Moritz tornerà per la sua terza edizione giovedì 15 dicembre 2022, nell’ambito della FIS Alpine Women’s Ski World Cup.
Matteo Casari
6 Dicembre 2022 - 15:39
Oltre agli impianti sciistici nel nostro Cantone, anche nei vicini Grigioni, una meta alternativa apprezzata dagli sciatori ticinesi, gl impianti non riescono ad aprire con anticipo.
Matteo Casari
6 Dicembre 2022 - 10:46
La neve caduta nel fine settimana non basta per dare il via alla stagione sciistica. Le scarse precipitazioni e i tempi per preparare le piste non permettono di anticipare le aperture degli impianti.
Matteo Casari
15 Novembre 2022 - 11:50
La popolare località turistica invernale nell’Engadina è stata scelta come luogo ospitante della Coppa del mondo di sci alpino.
Laura Bordoli
10 Dicembre 2021 - 17:54
Si fa sempre più critica la situazione epidemiologica in Svizzera. La capienza delle cabinovie è ridotta al 70% e il Consiglio Federale si consulta su due misure aggiuntive.