Redazione
Gli articoli di Redazione su MoneyMag
Aumento tassi BNS. Dirk Renkert, Comparis: "In arrivo possibili rialzi per gli affitti"
Redazione
23 Marzo 2023 - 10:00

La rapidità con cui la banca centrale inasprirà i tassi d’interesse dipende dagli ulteriori sviluppi sui mercati finanziari e dall’inflazione
Finanze pubbliche, buone notizie per i Cantoni: nel 2023 il debito dovrebbe diminure
Redazione
23 Marzo 2023 - 09:54

Grazie ai saldi finanziari positivi dei Cantoni e delle assicurazioni sociali, è prevista un’eccedenza pari all’1% del PIL.
Food Save Graubünden: presentato nei Grigioni il progetto rivolto alla ristorazione contro lo spreco alimentare
Redazione
23 Marzo 2023 - 09:00

Presentati i primi casi di successo ottenuti da hotel e strutture pubbliche.
Francia, riforma delle pensioni, Macron parla alla nazione e condanna l’uso della violenza
Redazione
23 Marzo 2023 - 08:48

Il presidente ha invitato le parti interessate a sedersi attorno a un tavolo per trovare una soluzione .
Gli svizzeri sono meno indebitati di un anno fa, ma il Ticino è tra i cantoni più esposti
Redazione
23 Marzo 2023 - 07:30

l tasso di debitore più elevato è del 13% per gli uomini di età compresa tra 38 e 41 anni.
A febbraio cresce inflazione in Inghilterra: +10,4% su base annua. Non accadeva da tre mesi
Redazione
22 Marzo 2023 - 08:27

Sulle tasche dei cittadini inglesi pesano le spese alimentari ed energetiche.
In calo i titoli di Ubs e Credit Suisse. Perdite pesanti per Saudi National Bank
Redazione
20 Marzo 2023 - 12:38

Mercati in fibrillazione per l’andamento dei due titoli dopo la notizia della cessione di Credit Suisse a Ubs.
Ubs acquista Credit Suisse per 3 miliardi di franchi. BNS garantisce nuovi fondi
Redazione
20 Marzo 2023 - 10:15

Axel P. Lehmann, presidente di Credit Suisse: “La fusione rappresenta il miglior risultato disponibile".
Fredy Hasenmaile è il nuovo Economista capo di Raiffeisen Svizzera. Prende il posto di Martin Neff
Redazione
20 Marzo 2023 - 08:40

Il 1° luglio 2023 Fredy Hasenmaile assumerà la gestione dell’Economic Research di Raiffeisen Svizzera.
20 marzo, Giornata Internazionale della Felicità. La Svizzera è tra i primi dieci Paesi in cui è più facile esserlo
Redazione
20 Marzo 2023 - 08:07

L’Assemblea Generale delle Nazioni Uniti ha proclamato il 20 marzo Giornata Internazionale della Felicità, riconoscendone l’importanza nella definizione degli obiettivi di politica pubblica.