
Chiara De Carli
Gli articoli di Chiara De Carli su MoneyMag
Avanti c’è posto: più di 20 mila posti di tirocinio sono ancora vacanti
Chiara De Carli
13 Giugno 2022 - 14:31

Le aziende continuano a sostenere la formazione professionale e hanno infatti un chiaro interesse a offrire ai giovani posti di tirocinio e prospettive occupazionali interessanti.
Ma quanto si lavora in Svizzera? Troppo? Ecco i dati dell’Ufficio di Statistica
Chiara De Carli
13 Giugno 2022 - 13:00

Il settore in cui si lavora di più è quello primario. Nel 2021 sono state registrate 45 ore e 8 minuti in media a settimana.
Svizzera indipendente dalle importazioni alimentari. Lo chiede la popolazione
Chiara De Carli
13 Giugno 2022 - 12:00

Lo mostra il 9° sondaggio sulle preferenze alimentari e gli stili di vita svolto dall’istituto di ricerca e opinione gfsbern.ch.
Come non farsi truffare online? Consigli utili per computer e smartphone
Chiara De Carli
13 Giugno 2022 - 09:41

Phishing, vishing, romance scam. Gli scammer escogitano sempre più nuovi mezzi per sottrarre i nostri dati: come comportarsi per prevenire le truffe?
Città di Lugano: da settembre al via corsi formativi per gli operatori culturali
Chiara De Carli
13 Giugno 2022 - 08:00

Il prossimo 21 giugno alle 18.15, si terrà un momento informativo e di scambio al quale sono invitati tutto gli operatori culturali e sociali attivi a Lugano.
Noleggiare un’auto a Lugano in stazione: prezzi e come raggiungere
Chiara De Carli
13 Giugno 2022 - 08:00

Ecco alcuni consigli pratici per noleggiare un’automobile in stazione a Lugano.
Guerra in Ucraina: il Consiglio federale esclude la Sberbank dallo Swift e vara l’embargo sul greggio russo
Chiara De Carli
10 Giugno 2022 - 10:40

Il Consiglio federale ha deciso di adottare il sesto pacchetto di sanzioni dell’Unione europea. Entrerà in vigore questa sera alle 18.
Kof: guerra in Ucraina, inflazione e politiche monetarie bloccano la crescita globale
Chiara De Carli
10 Giugno 2022 - 10:33

Nel mese di giugno l’economia è trainata dalla regione dell’Asia, del Pacifico e dell’Africa.
Ancora troppe donne abbandonano il mondo del lavoro. Rachele Santoro: «Le soluzioni ci sono»
Chiara De Carli
10 Giugno 2022 - 10:02

In Svizzera il 59% delle donne lavora a tempo parziale. E ora che la popolazione invecchia sempre di più, la popolazione femminile sottoccupata potrebbe essere una risorsa da sfruttare. Ma come?
Scarseggiano le scorte di cereali: il Consiglio federale aumenta il contingente doganale
Chiara De Carli
10 Giugno 2022 - 09:49

Le scorte di grano scarseggiano nella Confederazione. Ma la colpa, come si potrebbe pensare, non è da ricondurre alla guerra in Ucraina, bensì alla scarsità del raccolto cerealicolo avvenuto l’anno scorso.