Posta e PostFinance annunciano misure salariali per il 2025: accordo e bonus in arrivo

Redazione

15 Gennaio 2025 - 10:04

condividi
Facebook
twitter whatsapp

La Posta e PostFinance pianificano un adeguamento stipendiale per il 2025, includendo un bonus di 400 franchi per il personale sotto contratto collettivo, in risposta all’aumento del costo della vita.

Posta e PostFinance annunciano misure salariali per il 2025: accordo e bonus in arrivo

Nel contesto delle trattative salariali in corso, La Posta e PostFinance si preparano a mettere in atto un piano di adeguamento stipendiale per il 2025. Le due entità hanno già organizzato un assegno iniziale per le collaboratrici e i collaboratori con contratto collettivo di lavoro , riconoscendo l’importanza di rispondere all’aumento del costo della vita e al valore del lavoro svolto dal personale. Questa iniziativa segna un passo importante verso il miglioramento delle condizioni economiche di chi lavora per le due aziende.

Le trattative salariali e la commissione di conciliazione

Chiariamo subito chi è coinvolto in queste trattative: La Posta e PostFinance stanno lavorando congiuntamente per migliorare le condizioni salariali dei loro dipendenti. Secondo le dichiarazioni ufficiali, le trattative salariali per il 2025 sono state delegate a una commissione di conciliazione. La commissione avrà il compito di definire le misure salariali che verranno adottate, partendo dalla volontà comune di tutte le parti negoziali di garantire un incremento salariale ai membri del personale sotto contratto collettivo. L’intento è di assicurare che il valore del lavoro venga adeguatamente riconosciuto in un contesto economico sfidante.

Il bonus di 400 franchi: una misura per il personale CCL

Un aspetto notevole che emerge da queste trattative è l’introduzione di un pagamento una tantum di 400 franchi, previsto già a partire da gennaio 2025. Questo bonus sarà erogato ai dipendenti attualmente sotto il contratto collettivo di lavoro, un gesto che rappresenta un riconoscimento tangibile per l’impegno profuso nell’anno precedente. Questa misura, come sottolinea La Posta, è volta a aiutare il personale di fronte all’aumento del costo della vita, una realtà che colpisce tutti.

I destinatari di questo pagamento saranno principalmente le collaboratrici e i collaboratori di Posta CH e PostFinance SA, che beneficeranno di questo acconto su un impiego a tempo pieno. La scelta di anticipare parte delle misure salariali non è solo un atto di riconoscimento, ma anche un segnale positivo per il futuro delle relazioni lavorative e per la stabilità economica dei dipendenti.

La necessità di una soluzione rapida

Infine, è importante sottolineare l’urgenza che i vertici di La Posta e PostFinance stanno attribuendo a queste trattative. In una nota stampa, è stato dichiarato che trovare una soluzione rapida insieme alle parti sociali è di fondamentale importanza per mantenere livelli salariali ottimali. In un momento storico in cui la pressione economica si fa sempre più intensa, le aziende hanno il dovere di rispondere tempestivamente per non compromettere il morale e il benessere dei loro dipendenti. La collaborazione tra la direzione e i rappresentanti del personale sarà cruciale per giungere a una conclusione soddisfacente per tutti.

Iscriviti alla newsletter